Ecco cosa pensiamo della cessione del credito d’imposta

Ci sembra doveroso scrivere questo articolo per fare chiarezza su una questione che ci sta molto a cuore: i nostri clienti. Perché è nostro interesse tutelarli e parlare chiaro.

L’articolo 10 del Decreto Crescita, che riguarda la cessione del credito e lo sconto in fattura, è una legge che mette in difficoltà le piccole e medie imprese, mentre favorisce le grandi aziende (in questo caso gli enti energetici), penalizzando però il consumatore finale.

Spieghiamo meglio di cosa si tratta.

La cessione del credito è applicabile a tutti gli impianti fotovoltaici e consente all’acquirente di pagare subito, tramite un bonifico parlante, esclusivamente il 50% del costo dell’impianto, al quale verrà applicata una ritenuta di circa l’8% a carico dell’azienda fornitrice. Quest’ultima, riceverà quindi meno della metà del valore dell’impianto.

Cosa comporta questa legge?

Per quanto riguarda le piccole aziende, che non hanno la possibilità economica di assorbire la maggior parte del costo dell’impianto fotovoltaico con il credito d’imposta, non possono di conseguenza percorrere questa strada. Perciò, capita che siano penalizzate e non prese in considerazione dai potenziali clienti.

Le grandi aziende, che spesso sono gli stessi enti energetici, hanno già grosse entrate provenienti dalla vendita di energia e offrono ai clienti la possibilità di usufruire della cessione di credito, potendoselo permettere. Ma attenzione, anche per loro ha un costo! Pertanto il consumatore è attratto dal basso investimento iniziale, ma in realtà, nella maggior parte dei casi, si ritroverà a pagare un impianto circa il 25/30 % in più, senza troppa chiarezza sull’utilizzo dei materiali. Questo implica la messa in risalto dei prezzi rispetto alla qualità del prodotto, che invece fanno la vera differenza nella resa e la produzione dell’energia pulita.

Qual è la nostra posizione? Verde non aderisce alla cessione del credito. La nostra politica è differente: noi siamo per la trasparenza, poiché l’utilizzo dei materiali di ottima qualità e di installatori qualificati, sono per noi un punto di forza e un argomento di vendita. A conti fatti, i nostri impianti sono comunque più convenienti, garantendo una producibilità migliore a costi ragionevoli. Al cliente rimarrà inoltre l’opportunità della detrazione fiscale.

Restiamo pertanto in attesa che il Governo modifichi questa normativa, che ha già definito iniqua, e speriamo lo faccia in tempi brevi. Intanto ringraziamo i nostri clienti che continuano a seguirci dimostrando che la qualità deve essere al primo posto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close