RESIDENZIALE e AZIENDALE, il vantaggio c’è per entrambi!

Se non hai ancora letto i benefici che un impianto fotovoltaico può regalarti, clicca qui e leggi tutte le informazioni utili.

Ora però ti parliamo di numeri, di casi concreti.

Vorresti installare un impianto fotovoltaico sulla tua abitazione, ma non sei convinto dei vantaggi che potresti ottenere? Qui ti riportiamo un esempio pratico, che ti toglierà ogni dubbio!

PER IL RESIDENZIALE: un’abitazione con un consumo di circa 3.500 kWh annui, sostiene un costo medio di 700 € all’anno per l’energia elettrica. Un impianto fotovoltaico da 3,35 kWp, l’ideale per una residenza con i suddetti consumi, garantirebbe un beneficio economico annuo di circa 900€. Questo dato deriva dalla somma del risparmio per l’autoconsumo dell’energia elettrica, dal rimborso del GSE per lo scambio sul posto e dal beneficio della detrazione fiscale pari al 50% del costo dell’intero impianto fotovoltaico.

Sei un’azienda? Non sottovalutare l’importanza di una corretta gestione delle risorse energetiche!

PER L’AZIENDA: una piccola impresa che consuma circa 10.000 kWh annui, spende in media 2.000 € di energia elettrica. Con l’installazione di un impianto fotovoltaico da circa 9 kWp, il beneficio economico annuo ammonterebbe a € 3.000 circa, grazie al risparmio per l’autoconsumo* e al super ammortamento pari al 130% del costo dell’intero impianto (IVA esclusa). Il vantaggio per le aziende c’è anche grazie ai contributi europei erogati dalla Regione: Fondo Energia finanzia l’installazione di un impianto fotovoltaico al 70% a tasso zero. Per maggiori informazioni clicca qui.

*L’autoconsumo in un’azienda è indubbiamente il fattore che incide di più sul risparmio complessivo, potendo usufruire durante il giorno di tutta l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close